• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Mankiw, N.G, Taylor, M. P. Macroeconomia, 2015, sesta edizione, ed. Zanichelli. 
  • Obiettivi formativi:
    Obiettivo del corso è l’introduzione all’analisi macroeconomica. L’analisi macroeconomica studia il sistema economico nel suo complesso e cerca di interpretare e prevedere variabili aggregate come il prodotto interno lordo, il livello di disoccupazione, l’inflazione e i tassi di cambio. Queste variabili sono fondamentali nel funzionamento di una economia e le politiche tese ad un miglioramento del benessere della società devono partire dalla loro comprensione. Il corso inizierà con lo studio dell’ economia nel lungo periodo per cercare di rispondere a domande del tipo: perché alcune economie crescono più velocemente di altre? Successivamente si analizzeranno le fluttuazioni economiche nel breve e medio/lungo periodo e si analizzeranno le politiche che possono essere adottate per limitare gli effetti di queste fluttuazioni. 
  • Prerequisiti:
    Microeconomia - Matematica di base. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali ed esercitazioni in aula. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La valutazione dello studente sarà articolata come segue:
    1. Valutazione in itinere (individuale): fino a 2 punti di bonus. Tramite queste prove si intende testare la capacità di comprensione degli argomenti trattati durante lo svolgimento delle lezioni. Le prove in itinere consentono di ottenere fino a un massimo di 2 (due) punti di bonus, solo per gli studenti frequentanti, sulla base della preparazione individuale e della frequenza del corso, secondo quanto segue:
    1.1 Valutazione della preparazione individuale: prova intermedia scritta, non di esonero, composta da un mix di domande a risposta aperta, a risposta multipla ed esercizi, a metà corso.
    2. Valutazione a fine corso (individuale): fino a 30 punti. Esame finale scritto. Tramite questa prova si intende testare principalmente le conoscenze e la capacità di comprensione.
    L'esame finale, così come le prove intermedie, sarà composto da un mix di domande a risposta aperta, a risposta multipla ed esercizi, con i quali lo studente dovrà dimostrare di conoscere le nozioni teoriche dell’insegnamento, saperle applicare a casi pratici dimostrando di aver conseguito il metodo di studio e la capacità di apprendimento necessari a proseguire anche in autonomia l’approfondimento della materia. La numerosità delle domande di ciascuna di tali tipologie verrà decisa dal docente nel corso dello svolgimento dell’insegnamento e comunicato agli studenti prima dell’esame.
    Il mancato raggiungimento di un punteggio pari a 18/30 comporta il mancato superamento dell’esame. 
  • Sostenibilità:
    Il corso tratterà, anche se marginalmente i temi della sostenibilità relativi agli obiettivi n. 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica" e n. 12 "Garantire modelli di consumo e produzione responsabili" dell'agenda ONU 2030. 
  • Altre Informazioni:
    email: a.pandimiglio@unich.it
    Per i giorni e gli orari di ricevimento contattare il docente per email. 

Dopo lo studio della contabilità nazionale, il corso prevede l’analisi del modello macroeconomico base di economia chiusa e pieno impiego. Quindi si analizzerà un modello di crescita nel lungo periodo. Successivamente, verranno prima introdotti il modello IS-LM di economia chiusa e aperta e poi il modello di domanda e offerta aggregate. Infine, si analizzeranno le politiche di stabilizzazione. Il corso prevede una serie di esercitazioni per approfondire attraverso esempi numerici i temi trattati in classe.

Introduzione alla Macroeconomia – Capitolo 1
Contabilità nazionale e definizioni – Capitolo 2
Il modello di pieno impiego in economia chiusa – Capitolo 3
Il modello di pieno impiego in economia aperta – Capitolo 6
Moneta, inflazione e banca Centrale – Capitoli 4 e 5
La crescita economica – Capitoli 8 e 9
Mercato del lavoro – Capitolo 7
Introduzione alle fluttuazioni cicliche – Capitolo 10
Il modello IS-LM di economia chiusa – capitolo 11
Applicazioni del modello IS-LM – Capitolo 12
Il modello IS-LM di economia aperta I – Capitolo 13
Il modello IS-LM di economia aperta II – Capitolo 13
Offerta aggregata – Capitolo 14
Politiche di stabilizzazione e crisi finanziarie – Capitolo 15
Debito e crisi dell’eurozona I – Capitolo 16
Le aree valutarie e l’Unione monetaria europea – Capitolo 17

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram